
Astolfi Antonio
Gastroenterologia
Ecco i nostri Specialisti di Gastroenterologia
L’Ambulatorio di Gastroenterologia si occupa della diagnosi e della cura dei disturbi gastrointestinali, denominati anche disturbi dell’apparato digerente.
In caso di sintomatologie come stipsi, difficoltà di deglutizione, nausea o dolore addominale il consulto con lo Specialista in Gastroenterologia è necessario per ristabilire il corretto benessere della persona.
Ambulatori di Chirurgia ed Endoscopia Digestiva
L’Endoscopia Digestiva è una tecnica diagnostica e terapeutica indispensabile per lo studio di molte malattie gastro-enterologiche poiché permette di avere una visione diretta, dall’interno, di alcuni organi. Questa metodica permette di verificare l’eventuale presenza di alterazioni o lesioni e di effettuare piccoli interventi quali asportazione di polipi e biopsie.
Presso il Poliambulatorio Convento è possibile eseguire questi esami senza dolore: il paziente viene sedato poco prima di iniziare l’esame e, al risveglio, il recupero delle condizioni pre-esame avviene in un tempo variabile tra 20 minuti e 2 ore, in rapporto al tipo di indagine e farmaci utilizzati. Dopo tale periodo il paziente può tornare a casa (accompagnato da un famigliare).
La Gastroscopia è l’esame diagnostico che consente al medico endoscopista di esaminare direttamente l’interno dell’esofago, dello stomaco e del duodeno, mettendo in evidenza eventuali malattie organiche. Viene effettuata in presenza di sintomatologie quali dolore, nausea, vomito o difficoltà di digestione.
La Gastroscopia viene eseguita tramite una sonda flessibile (l’endoscopio) introdotta nella bocca del paziente a digiuno e guidata fino al duodeno. Nel corso dell’EGDS possono essere effettuate delle biopsie, che sono dei prelievi di mucosa destinati ad essere esaminati al microscopio per ottenere la diagnosi istologica di eventuali lesioni e/o la ricerca dell’Helicobacter Pylori.
L’esame dura in media pochi minuti ed è eseguito in sedazione, dunque senza dolore.
La Colonscopia è un esame diagnostico che consente al medico, attraverso una sonda flessibile (colonscopio), di esplorare e visualizzare la mucosa del retto e del colon, in precedenza opportunamente pulito per mezzo di una adeguata preparazione intestinale.
La Colonscopia viene consigliata in presenza di sintomi quali dolore addominale, sanguinamento rettale, stitichezza o diarrea che siano insorti recentemente o che siano accentuati. Essa è inoltre utile per accertare la causa della presenza di sangue occulto nelle feci e di alcune anemie.
L’esame dura in genere 30 minuti e viene effettuato in sedazione, la quale consente al paziente di non avvertire dolore durate la procedura.
Gastroenterologia
Gastroenterologia
Gastroenterologia
Chirurgia
Scegli tu il metodo di prenotazione che preferisci!
Lascia qui i tuoi recapiti e il nostro call center ti ricontatterà al più presto
Puoi scriverci direttamente al nostro numero WhatsApp dedicato
Chiama il nostro Call Center e premi il tasto 1 per parlare con i nostri operatori
Stare in salute è il primo dovere della vita.
Convenzionato con
© 2020 Poliambulatorio Convento | MIRANDA SRL via Madonna degli Angeli 21, Mosciano Sant’Angelo (TE) – P.Iva 01843850684
Aut. Art. 4 L.R. 32/2007 N° 13 del 24 settembre 2019 e s.m.i. – Direttore Sanitario Dott. Fulvio Potere
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti e annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico.
Maggiori Informazioni Accetto