
Nicola Serroni
Psichiatria
Psicologia e Psichiatria si occupano delle condizioni e delle patologie a carico della salute mentale e adottano due percorsi, diversi tra loro, per ristabilire l’equilibro e il benessere psico-fisico della persona. Grazie al supporto dello psicologo e dello psichiatra è possibile intervenire sui disturbi psicologici e migliorare la qualità della vita del paziente.
La Visita Psichiatrica si compone di un colloquio, di circa un’ora, volto a diagnosticare e definire il migliore trattamento della condizione psicopatologica riscontrata.
Lo specialista procederà in una prima fase a collezionare tutte le informazioni utili riguardo gli episodi psicopatologici che il paziente lamenta.
Successivamente sarà svolto un esame psichiatrico, in cui il medico annoterà tutti gli indicatori di psicopatologia (ad es. psicomotricità, mimica, tendenza al pianto, idee deliranti ecc.).
A conclusione della visita sarà definito il trattamento, il quale può essere farmacologico, terapeutico o una combinazione di entrambi.
Il Colloquio Psicologico Individuale consiste in un particolare dialogo tra soggetto e psicologo o psicoterapeuta.
In questo primo incontro, il professionista attuerà un ascolto attivo e non giudicante e raccoglierà tutte informazioni che il soggetto vorrà condividere con lui.
L’intento del terapeuta sarà quello di creare un luogo sicuro ed accogliente, dove il paziente potrà rivivere e riportare alla memoria i disagi e le difficoltà che influenzano la sua vita.
Grazie al supporto psicologico è possibile aiutare il soggetto a scoprire le proprie risorse interne, necessarie a dare un nuovo e luminoso significato al suo cammino.
Il primo colloquio dura all’incirca 60 minuti.
Il Colloquio Psicologico di Coppia ha come obiettivo quello di ricostruire l’equilibrio e il benessere di entrambi i partner e della relazione che li lega.
Nel primo incontro il professionista accoglierà e ascolterà tutte le informazioni utili a comprendere chi ha scelto di intraprendere questo percorso e le motivazioni alla base della decisione.
Dal dialogo tra i partner e il terapeuta sarà possibile decostruire il momento di crisi del rapporto, nonché mettere in luce le risorse che col tempo potranno riportare il benessere all’interno della coppia.
Il primo colloquio dura all’incirca 60 minuti.
Psichiatria
Psichiatria
Psicologia
Psicologia
Scegli tu il metodo di prenotazione che preferisci!
Lascia qui i tuoi recapiti e il nostro call center ti ricontatterà al più presto
Puoi scriverci direttamente al nostro numero WhatsApp dedicato
Chiama il nostro Call Center e premi il tasto 1 per parlare con i nostri operatori
Stare in salute è il primo dovere della vita.
Convenzionato con
© 2020 Poliambulatorio Convento | MIRANDA SRL via Madonna degli Angeli 21, Mosciano Sant’Angelo (TE) – P.Iva 01843850684
Aut. Art. 4 L.R. 32/2007 N° 13 del 24 settembre 2019 e s.m.i. – Direttore Sanitario Dott. Fulvio Potere
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti e annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico.
Maggiori Informazioni Accetto