Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

COVID-19, fra i sintomi più frequenti disturbi ai sensi di gusto ed olfatto

Un recentissimo studio dei ricercatori dell’Università Statale di Milano riporta come i disturbi ai sensi di gusto (ageusia) ed olfatto (anosmia) siano manifestazioni cliniche frequenti sopratutto nei giovani e nelle donne che sono in fase iniziale di sviluppo dell’infezione da severe acute respiratory syndrome coronavirus 2 (SARS-CoV-2). Con una incidenza in circa il 30% dei pazienti, la presenza di questi sintomi è un prezioso indicatore per effettuare ulteriori approfondimenti diagnostici .

Questo studio anticipa di fatto l’Organizzazione mondiale della sanità che non li ha ancora annoverati tra l’elenco dei sintomi riconosciuti ma il 23 marzo ha dichiarato che sono in corso ricerche per verificare quanto questi segnali siano comuni senza confonderli con problemi allergici, diffusi in questo periodo dell’anno.

E ci sono prove che i coronavirus precedenti sono stati associati alla perdita dell’olfatto post-virale.

Per approfondimenti scientifici in materia (IN INGLESE)

BRITISH MEDICAL JOURNAL
https://www.bmj.com/content/368/bmj.m1202

American Academy of Otolaryngology–Head and Neck Surgery https://www.entnet.org/content/coronavirus-disease-2019-resources

Infectious Diseases Society of America (IDSA) – OXFORD ACADEMIC
https://academic.oup.com/cid/advance-article/doi/10.1093/cid/ciaa330/5811989?searchresult=1

Potrebbero anche interessarti

Il Poliambulatorio Convento è lieto di presentare una novità per il benessere a 360°: la terapia con ormoni bioidentici, proposta in collaborazione con il Dott. Augusto...
Il nostro Ambulatorio di medicina estetica è un servizio pensato per chi desidera prendersi cura della propria immagine in modo sicuro, personalizzato e scientificamente fondato....
Il trattamento con infiltrazioni di cellule mesenchimali da grasso purificato rappresenta una delle innovazioni più promettenti nel campo dell’Ortopedia. Eseguito dal Dr. Branciari presso il...