Cerca
Close this search box.
Cerca
Close this search box.

Giuseppe Giannicola

   Ortopedia

Prestazioni in Struttura

  • Visita ortopedica
  • Chirurgia del gomito
  • Traumatologia degli arti
  • Chirurgia ambulatoriale della mano

Consulta il Curriculum del Prof. Giannicola cliccando qui.

Prenota la tua visita

Scegli tu il metodo di prenotazione che preferisci!

Invia email allo specialista
o prenota l’esame
Oppure scrivici direttamente
al nostro numero
WhatsApp dedicato
O chiama il nostro Call Center e premi il tasto 1 per parlare con i nostri operatori
  • 2022 – OGGI: Professore Associato per decreto rettorale n. 2676/2022 prot. N. 0083071 del 23-9-22 (contratto n.344/2019 prot. N.0084393 del 3-10-19) con funzioni assistenziali dal 1-10-22 presso UOC Ortopedia e Traumatologia (SCHC07) Policlinico Umberto I (Delibera direttoreb generale n 0000603 del 3-10-22).
    Docente e Attività ambulatoriale, chirurgica e di reparto a tempo pieno presso Dipartimento di Scienze Anatomiche, Istologiche, Medico-Legali e dell’Apparato Locomotore dell’Università di Roma Sapienza, Piazzale Aldo Moro n°5. Clinica Ortopedica – Università di Roma La Sapienza. Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Umberto I.
  • 2019 – 2022: Ricercatore RTDB (contratto n.344/2019 prot. N.0084393 del 3-10- 19) con assistenza medica UOC Ortopedia e Traumatologia (SEAC01) (delibera del. 24-10-19 n 991). Docente e Attività ambulatoriale, chirurgica e di reparto a tempo pieno. FAS C1 per la chirurgia del gomito (dal 13-7-17 con Delibera 769 del 3-7-19). Dipartimento di Scienze Anatomiche, Istologiche, Medico-Legali e dell’Apparato Locomotore dell’Università di Roma Sapienza,
    Piazzale Aldo Moro n°5. Clinica Ortopedia. Università di Roma La Sapienza. Azienda Ospedaliera Universitaria
    Policlinico Umberto I.
  • 2005 – 2019: Dirigente medico I Livello tempo indeterminato. UOC Ortopedia e Traumatologia presso Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Umberto I Università di Roma La Sapienza – Dipartimento di Scienze Anatomiche, Istologiche, Medico-Legali e dell’Apparato Locomotore dell’Università di Roma Sapienza, Piazzale Aldo Moro n°5. Clinica Ortopedica
  • 2002 – 2005: Dirigente medico di I livello a tempo indeterminato. UOC di Ortopedia e Traumatologia presso AUSL Rieti Ospedale generale Rieti S. Camillo De Lellis, viale Kennedy. Attività ambulatoriale, chirurgica e di reparto a tempo pieno. Responsabile del servizio di Day-Hospital e Day-Surgery e Coordinatore dei reparti di Traumatologia e di Ortopedia su incarico del Primario Dr. C. Celli.
  • 1995: Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università di Roma “La Sapienza” con votazione di 110 e Lode. Tesi sperimentale: “Risultati a distanza del trattamento incruento nelle fratture dell’estremità prossimale dell’omero”, successivamente pubblicata sulla rivista GIOT 1997 volume 23°
  • 2000: Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso Università di Roma “La Sapienza” con votazione 70/70 e Lode. Pubblicazione Tesi in:“Experimental posterolateral spinalfusion with porous ceramics and mesenchimal stem cells” JBJS (BR) 2004; 86: 135-42
  • 2006: Dottorato di Ricerca in “Fisiopatologia e Clinica dell’apparato scheletrico” (XVII ciclo) presso Università di Roma “La Sapienza”. Dissertazione finale: “Costrutti cellule staminali-biomateriali per l’ingegneria dei tessuti scheletrici. Studi preclinici sulla fusione spinale nel coniglio” Tesi Pubblicata in: “Graft vascularization is a critical rate-limiting step in skeletal stem cell-mediated posterolateral spinal fusion. Giannicola G, Ferrari E, Citro G, Sacchetti B, Corsi A, Riminucci M, Cinotti G, Bianco P. J Tissue Eng Regen Med. 2010 jun; 4(4): 273-83.
  • 2015: Abilitazione scientifica nazionale alle funzioni di professore universitario di II fascia settore concorsuale 06/F4 malattie dell’apparato locomotore e medicina fisica riabilitativa (tornata 2013; validità 4-5-2015 fino al 4-5-2021)