Cerca
Close this search box.

I Benefici delle Infiltrazioni con Cellule Mesenchimali da Grasso Purificato: Un’Innovativa Soluzione Ortogenica.


Il trattamento con infiltrazioni di cellule mesenchimali da grasso purificato rappresenta una delle innovazioni più promettenti nel campo dell’Ortopedia. Eseguito dal Dr. Branciari presso il Poliambulatorio Convento, questo intervento non chirurgico utilizza le proprie cellule adipose del paziente per stimolare la rigenerazione e il ringiovanimento di tessuti danneggiati. In questo articolo esploreremo i benefici di questa tecnica, che si distingue per la sua sicurezza, efficacia e naturalezza dei risultati.


Cos’è il trattamento con cellule mesenchimali?

Le cellule mesenchimali sono cellule staminali adulte, altamente versatili, capaci di differenziarsi in vari tipi di tessuti come cartilagine, ossa, muscoli e tessuti adiposi. Nel trattamento con grasso purificato, vengono prelevate piccole quantità di grasso dal paziente, generalmente dall’addome o dalle cosce. Successivamente, il grasso viene trattato e purificato per isolare le cellule mesenchimali e ridurre il rischio di impurità.

Le cellule mesenchimali estratte dal grasso purificato vengono quindi infiltrate nei tessuti da trattare, stimolando la rigenerazione e il recupero. Questo approccio consente di ottenere risultati naturali, sicuri e duraturi, con un rischio minimo di rigetto poiché le cellule provengono direttamente dal corpo del paziente.


Benefici delle infiltrazioni con cellule mesenchimali

1. Rigenerazione tissutale e riparazione dei danni

Le cellule mesenchimali hanno la capacità unica di rigenerare i tessuti danneggiati. Nella medicina ortopedica, queste cellule sono utilizzate per rigenerare tessuti articolari danneggiati, come legamenti, tendini e cartilagini.

2. Recupero accelerato e meno invasivo

Rispetto ad altre procedure invasive, le infiltrazioni con cellule mesenchimali sono meno traumatiche e hanno tempi di recupero molto brevi. Dopo il trattamento, i pazienti possono tornare rapidamente alle normali attività quotidiane, senza necessità di tempi di convalescenza lunghi o dolorosi.

3. Trattamento sicuro e naturale

Il fatto che le cellule mesenchimali provengano dallo stesso corpo del paziente aumenta notevolmente la sicurezza del trattamento. Non essendo estranee al corpo, non ci sono rischi di rigetto o di reazioni immunologiche avverse.

4. Risultati duraturi e progressivi

Le infiltrazioni con cellule mesenchimali non solo forniscono risultati immediati, ma stimolano anche la rigenerazione dei tessuti nel lungo periodo. Il trattamento ha un effetto progressivo, con miglioramenti che si possono apprezzare anche dopo qualche settimana o mese, man mano che il corpo rigenera nuovi tessuti. I risultati sono duraturi, con effetti visibili che possono persistere per mesi o anni, a seconda del tipo di trattamento e delle caratteristiche individuali del paziente.


Il Dr. Branciari e il Poliambulatorio Convento: Un’eccellenza nel trattamento con cellule mesenchimali

Il Dr. Branciari, con la sua lunga esperienza e professionalità nel campo dell’Ortopedia e Traumatologia, è un esperto riconosciuto nell’uso delle cellule mesenchimali. Presso il Poliambulatorio Convento, il Dr. Branciari utilizza le tecniche più moderne e sicure, garantendo ai pazienti un trattamento personalizzato che risponde alle loro esigenze specifiche.

Ogni paziente viene seguito con attenzione e professionalità, a partire da una consulenza approfondita per valutare la sua situazione e stabilire il piano terapeutico più adatto. La sicurezza e il benessere dei pazienti sono le priorità assolute del Dr. Branciari e del team medico, che adottano pratiche rigorose per garantire il massimo della qualità e dei risultati.


Quali patologie è possibile trattare con cellule mesenchimali?

Le infiltrazioni con cellule mesenchimali rappresentano una soluzione innovativa e promettente per trattare una vasta gamma di patologie ortopediche, grazie alla capacità di queste cellule di rigenerare e riparare i tessuti danneggiati. Ecco un elenco delle principali patologie ortopediche che possono beneficiare di questo trattamento:

Artrosi (Osteoartrite)

  • Degenerazione della cartilagine articolare che porta a dolore, rigidità e riduzione della mobilità. Le cellule mesenchimali possono stimolare la rigenerazione della cartilagine e migliorare la funzionalità articolare.

Lesioni della cartilagine articolare

  • Danno o usura della cartilagine che riveste le articolazioni, specialmente in ginocchio, anca, spalla e caviglia. Le cellule mesenchimali possono favorire la rigenerazione della cartilagine danneggiata.

Tendinopatie (Lesioni ai tendini)

  • Infiammazioni o degenerazioni dei tendini, come quelle a livello di spalla (tendinite della cuffia dei rotatori), gomito (epicondilite), ginocchio (tendinopatia rotulea) o caviglia (tendinopatia achillea). Le cellule mesenchimali stimolano la riparazione dei tendini danneggiati e migliorano la loro elasticità.

Lesioni dei legamenti

  • Danno o lacerazione dei legamenti, ad esempio nel ginocchio (legamento crociato anteriore, legamento collaterale), nella caviglia o nel polso. Le cellule mesenchimali favoriscono la guarigione e la rigenerazione del tessuto legamentoso.

Borsiti

  • Infiammazione delle borse sinoviali, che sono piccole sacche di liquido che riducono l’attrito tra i tendini e le ossa. Le cellule mesenchimali possono contribuire a ridurre l’infiammazione e favorire la rigenerazione dei tessuti colpiti.

Fratture ossee (trattamento delle fratture difficili)

  • Le cellule mesenchimali possono essere utilizzate per stimolare la guarigione delle fratture ossee, in particolare per quelle che non guariscono facilmente (fratture atipiche o fratture da stress). Le cellule possono accelerare la formazione di nuovo tessuto osseo.

Sindrome da conflitto femoro-acetabolare

  • Una condizione in cui il femore non si muove correttamente all’interno dell’acetabolo, causando danni alla cartilagine e dolore. L’infiltrazione di cellule mesenchimali può contribuire a ridurre l’infiammazione e stimolare la rigenerazione della cartilagine danneggiata.

Lesioni meniscali (del ginocchio)

  • Danno o rottura del menisco, che può causare dolore, gonfiore e difficoltà nei movimenti articolari. Le cellule mesenchimali possono favorire la rigenerazione del menisco e migliorare la stabilità articolare.

Spondilosi (Osteoartrite della colonna vertebrale)

  • Degenerazione delle articolazioni della colonna vertebrale che può portare a dolore e rigidità. L’infiltrazione di cellule mesenchimali può supportare la riparazione delle articolazioni spinali e migliorare la mobilità.

Lesioni del disco intervertebrale

  • Danno o degenerazione del disco intervertebrale, che può causare dolore lombare o cervicale. Le cellule mesenchimali possono aiutare nella rigenerazione dei dischi danneggiati, riducendo il dolore e migliorando la funzionalità.

Artrite reumatoide (trattamento per il danno articolare)

  • Malattia infiammatoria cronica che danneggia le articolazioni, specialmente quelle delle mani, dei polsi e dei piedi. Le cellule mesenchimali possono contribuire a ridurre l’infiammazione e stimolare la rigenerazione dei tessuti danneggiati.

Epicondilite (gomito del tennista)

  • Infiammazione dei tendini del gomito causata da un uso eccessivo. L’infiltrazione con cellule mesenchimali può ridurre il dolore e stimolare la guarigione del tessuto tendinoso danneggiato.

Artrite post-traumatica

  • Forma di artrite che si sviluppa dopo un trauma o una frattura. Le cellule mesenchimali possono aiutare a riparare la cartilagine e a ridurre i danni articolari, migliorando la funzionalità a lungo termine.

Osteonecrosi

  • Necrosi del tessuto osseo, spesso a causa di una ridotta afflusso di sangue (es. nella testa del femore). Le cellule mesenchimali possono stimolare la rigenerazione dell’osso danneggiato e migliorare la circolazione sanguigna nell’area colpita.

Sindrome della cuffia dei rotatori

Lesioni o infiammazioni dei tendini che formano la cuffia dei rotatori nella spalla. Le cellule mesenchimali possono contribuire alla riparazione dei tendini danneggiati e ridurre il dolore.


Conclusioni

Le infiltrazioni con cellule mesenchimali sono una tecnologia avanzata che sta rivoluzionando il trattamento delle patologie ortopediche, in quanto stimola la riparazione e la rigenerazione dei tessuti danneggiati in modo naturale e sicuro. Questa terapia è particolarmente indicata per condizioni croniche o difficili da trattare, dove le soluzioni tradizionali, come farmaci o chirurgia, potrebbero non offrire i risultati desiderati o presentare rischi significativi. Le cellule mesenchimali, provenienti dal grasso autologo del paziente, offrono un trattamento altamente personalizzato, con benefici che vanno dalla riduzione del dolore e dell’infiammazione al miglioramento della funzionalità articolare.

Grazie alla competenza del Dr. Branciari e all’uso di tecnologie all’avanguardia presso il Poliambulatorio Convento, i pazienti possono ottenere risultati visibili, sicuri e duraturi, con un approccio non invasivo che promuove la rigenerazione dei propri tessuti. Questo trattamento offre una soluzione ideale per chi desidera trattare problematiche articolari senza ricorrere a interventi chirurgici invasivi.

Perchè eseguire l’esame presso il Poliambulatorio Convento?

Eseguire le infiltrazioni con cellule mesenchimali al Poliambulatorio Convento di Mosciano Sant’Angelo (TE) può offrire diversi vantaggi rispetto ad altre strutture. Ecco alcune ragioni per cui si potrebbe scegliere questo poliambulatorio:

1. Prossimità e Comodità

Il Poliambulatorio Convento di Mosciano Sant’Angelo è situato in prossimità del casello autostradale di Giulianova/Mosciano Sant’Angelo oltre che nei pressi della Teramo/Mare, pertanto risulta estremamente facile raggiungerlo. La comodità di avere una struttura medica di qualità nelle vicinanze è un grande vantaggio per i pazienti che necessitano di frequenti visite o procedure mediche.

2. Esperienza e Specializzazione

Disponiamo di medici specialisti esperti in ortopedia. La presenza di personale qualificato e con esperienza specifica può aumentare la sicurezza e l’efficacia della procedura.

3. Servizi Completi e Personalizzati

Il poliambulatorio Convento offre un approccio personalizzato e attento alle esigenze del paziente rispetto a grandi ospedali. Questo può includere un’attenzione maggiore alla gestione del dolore, al comfort del paziente e al follow-up post-procedura.

4. Tempi di Attesa Ridotti

A differenza delle grandi strutture ospedaliere, presso la nostra struttura avrai tempi di attesa più brevi sia per gli appuntamenti iniziali che per l’esecuzione delle procedure. Questo può essere cruciale per i pazienti che necessitano di diagnosi o trattamenti rapidi.

5. Ambiente Accogliente

Offriamo un ambiente più accogliente e meno stressante per i pazienti. Questo può contribuire a ridurre l’ansia legata alla procedura e migliorare l’esperienza complessiva del paziente.

6. Accesso Facilitato a Servizi Diagnostici e Terapeutici

Essendo una struttura specializzata, il Poliambulatorio Convento di Mosciano Sant’Angelo offre un accesso integrato a servizi diagnostici e terapeutici correlati, rendendo il percorso di cura più efficiente e coordinato.

7. Tecnologia Avanzata

Siamo dotati di attrezzature mediche moderne e all’avanguardia, che migliorano la precisione diagnostica e l’efficacia delle procedure come le infiltrazioni con cellule mesenchimali.

8. Rapporto con il Medico

In strutture più piccole, è spesso possibile sviluppare un rapporto più stretto e continuativo con i medici e il personale sanitario, il che può migliorare la comunicazione e la fiducia, fattori essenziali per un’esperienza medica positiva.

Scegliere di effettuare infiltrazioni con cellule mesenchimali presso il Poliambulatorio Convento di Mosciano Sant’Angelo offre dunque una combinazione di vantaggi pratici, economici e personali, che possono contribuire a un’esperienza medica più positiva e meno stressante.

Potrebbero anche interessarti

La colposcopia è un esame ginecologico che consente di esaminare in dettaglio la vulva, la mucosa vaginale e la cervice uterina, la parte dell’utero che...
Il Poliambulatorio Convento di Mosciano Sant’Angelo si distingue per la qualità dei suoi servizi sanitari, tra i quali spicca l’ambulatorio di piccola chirurgia. Questo reparto...
Le visite ostetriche sono fondamentali per il monitoraggio della salute materna e fetale durante la gravidanza. Al Poliambulatorio Convento di Mosciano Sant’Angelo, le dottoresse Silvia...