Vai al contenuto
Cerca
Chiudi
Cerca
Chiudi
Prenota subito
Poliambulatorio Convento
  • Covid
  • Dottori
  • Specialistiche
  • Punto Prelievi
  • Medicina dello Sport
  • Giornate della prevenzione
  • Notizie
  • Info
    • Contatti
    • Documenti
Menu
  • Covid
  • Dottori
  • Specialistiche
  • Punto Prelievi
  • Medicina dello Sport
  • Giornate della prevenzione
  • Notizie
  • Info
    • Contatti
    • Documenti

Patologie tiroidee: da luglio la professionalità del Dott. Raggiunti al Poliambulatorio Convento

A partire dal mese di Luglio, riceverà a visita presso l’Ambulatorio di Endocrinologia del Poliambulatorio Convento il Dott. Bruno Raggiunti, già responsabile del reparto di Malattie Endocrine e Diabetologia dell’Ospedale San Liberatore di Atri, centro di riferimento regionale per le principali patologie endocrine, con competenze specifiche per i tumori della tiroide, le patologie ipofisarie, surrenaliche e i disturbi metabolici dell’osso.

Il Dott. Raggiunti rappresenta un’eccellenza nell’ambito dell’Endocrinologia ed è stato il primo ad aver utilizzato, in Abruzzo, una tecnica mini invasiva di trattamento delle cisti tiroidee, la c.d. alcolizzazione della cisti, che ad oggi rappresenta il “gold standard” terapeutico per le cisti tiroidee.

Alcolizzazione del nodulo tiroideo: di cosa si tratta?

Per trattamento di alcolizzazione dei noduli tiroidei si intende una procedura utilizzata per ridurre le dimensioni dei noduli tiroidei cistici a contenuto liquido e dei noduli misti a contenuto prevalentemente liquido. Questa tipologia di trattamento può eseguirsi solo su cisti tiroidee benigne, la cui natura viene precedentemente accertata tramite esame ecografico ed esame citologico a seguito di agoaspirato tiroideo.

Grazie all’intervento di alcolizzazione è possibile evitare di sottoporre il paziente a procedura chirurgica, provocando la cicatrizzazione e successivamente la scomparsa delle cisti tiroidee benigne.

Alcolizzazione del nodulo tiroideo: come si svolge?

In primo luogo, il paziente è sottoposto ad una procedura di aspirazione e svuotamento del nodulo cistico per mezzo di un ago sottile; una volta terminato lo svuotamento della cavità cistica, si passa a iniettare nella stessa un volume di etanolo sterile al 95% pari a circa metà del volume di liquido aspirato, che solitamente oscilla da 1 a 6 ml. Dopo qualche minuto, l’alcool viene parzialmente aspirato. La procedura ha una durata complessiva di circa 20 minuti.

Generalmente, è sufficiente una sola seduta di alcolizzazione, ma in alcuni casi può esser necessario ripetere la stessa procedura più volte (da 2 a 4). In caso di insuccesso, l’alcolizzazione dei noduli tiroidei non pregiudica in alcun modo la successiva esecuzione di un eventuale intervento chirurgico per asportare la cisti.

L’alcolizzazione dei noduli tiroidei non presenta controindicazioni assolute; anche i rischi ad essa collegati sono di modesta entità: lieve dolore locale, possibile febbricola e, in casi rari, disfonia (abbassamento della voce).

Da Shanghai per sottoporsi a trattamento di alcolizzazione con il Dott. Raggiunti

La competenza e la professionalità del Dott. Raggiunti hanno richiamato ad Atri una manager di Shanghai portatrice di “gozzo cistico”. Così come riportato dal quotidiano Il Centro, i colleghi endocrinologi cinesi propendevano di trattare chirurgicamente la problematica, ciò ha spinto la paziente ad informarsi via internet sulle eventuali procedure alternative, scoprendo l’alcolizzazione praticata nel reparto di Malattie Endocrine e Diabetologia dell’Ospedale di Atri, diretto dal Dott. bruno Raggiunti. E’ stata, quindi, in cura presso l’Ospedale San Liberatore per due settimane e sottoposta a quattro sedute di alcolizzazione che hanno risolto completamente la patologia che affliggeva la paziente, la quale ha confermato nel corso degli anni, di non aver assistito a recidive.


Laser su tumore tiroideo: intervento innovativo del Dott. Raggiunti

Il Dott. Raggiunti si è poi distinto per un intervento innovativo, utilizzando il laser contro la metastasi di un tumore alla tiroide in un paziente inoperabile. Il paziente, di anni 87 e proveniente dalla provincia di Teramo, non avrebbe sopportato un intervento in anestesia. “Così per la prima volta abbiamo usato il laser” – spiega il Dott. Raggiunti – “Abbiamo dato energia tramite un ago, aumentando la temperatura intorno ai 150 gradi, vaporizzando le cellule tiroidee ancora presenti. In questo modo abbiamo sensibilmente ridotto il volume del tumore. Il paziente ha reagito ottimamente alla terapia ed è stato dimesso dopo circa 3 ore dal trattamento in quanto ricoverato in day hospital». Si tratta di una terapia nuovissima che va applicata a casi che l’endocrinologo definisce «super selezionati», ad esempio non ci devono essere metastasi diffuse e il paziente deve essere inoperabile. Il trattamento è stato possibile grazie all’esperienza acquisita nel tempo sul trattamento laser dei noduli benigni da parte del Dott. Raggiunti, terapia che ha incluso il Centro di Atri all’interno del gruppo di studio italiano che comprende solo 10 centri, in cui il capofila è l’Istituto Europeo Oncologico (IEO) di Milano.

Soffri di patologie tiroidee? Prenota ora la tua visita con il Dott. Raggiunti

Se avverti disturbi alla tiroide o sei alle prese con una patologia della tiroide o una sindrome metabolica, non esitare a contattarci allo 085 9046550 o scrivici su Whatsapp al 351.7747244 per richiedere maggiori info e prenotare la tua visita con il Dott. Raggiunti.
Ti aspettiamo al Poliambulatorio Convento, Via Madonna degli Angeli 21, Mosciano Sant’Angelo (TE).

Notizie e Aggiornamenti

Dai nostri dottori

Prevenire il tumore del collo dell’utero con la colposcopia

Presso il nostro Poliambulatorio potrai eseguire una approfondita visita ginecologica compresa di colposcopia, a cura della Dott.ssa Marcozzi Anna, Ginecologa. La colposcopia è un esame

Leggi Tutto »

Epatologia del Terzo Millennio: nuovi approcci clinici e terapeutici

Sabato 14 Gennaio I relatori Come partecipare

Leggi Tutto »

Monkeypox o Vaiolo delle Scimmie: la parola del Dott. Pierluigi Tarquini, infettivologo

A cura del Dott. Pierluigi Tarquini L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha dichiarato il 23 luglio 2022 il vaiolo delle scimmie (Monkeypox) “emergenza sanitaria globale”.

Leggi Tutto »

Clicca per continuare nella sezione dedicata

Whatsapp Rapido Segreteria

Stare in salute è il primo dovere della vita.

Convenzionato con

Link Utili

  • Prenota un appuntamento
  • Questionario di gradimento
  • Documenti e Preparazioni
  • Contatti
  • Prenota un appuntamento
  • Questionario di gradimento
  • Documenti e Preparazioni
  • Contatti

Segreteria e Prenotazioni

  • Dal Lunedì al Venerdì
    07.30 - 19.30
  • 085 90 46 550
  • 351 77 47 244
  • info@policonvento.it
  • Via Madonna degli Angeli 21, Mosciano Sant'Angelo (TE)
    - Avvia il navigatore
Facebook Instagram

© 2020 Poliambulatorio Convento | MIRANDA SRL via Madonna degli Angeli 21, Mosciano Sant’Angelo (TE) – P.Iva 01843850684

Aut. Art. 4 L.R. 32/2007 N° 13 del 24 settembre 2019 e s.m.i. – Direttore Sanitario Dott. Fulvio Potere

© 2020 Poliambulatorio Convento | MIRANDA SRL
Via Madonna degli Angeli 21, Mosciano Sant’Angelo (TE)
P.Iva 01843850684

Privacy e Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti e annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico.

Maggiori Informazioni Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA