L’agopuntura considera il corpo umano come un sistema interconnesso, composto da organi fisici e
“sistemi funzionali” energetici.
La salute è vista come il risultato di un equilibrio dinamico tra questi elementi. La malattia, al contrario, rappresenta un’alterazione di questo equilibrio, spesso legata a blocchi o stagnazioni nel flusso del Qi.
Attraverso l’inserimento di aghi in punti specifici, l’agopuntore stimola una risposta del corpo, che
può includere: il rilascio di endorfine e neurotrasmettitori, con effetti antidolorifici e rilassanti,
regolazione della circolazione sanguigna e linfatica, modulazione del sistema immunitario e
ormonale, riduzione di stati infiammatori e tensioni muscolari.