Cerca
Close this search box.

Idoneità Sportiva Agonistica per Atleti Disabili

Prima di iniziare qualsiasi attività sportiva, sia agonistica che amatoriale, è obbligatorio sottoporsi a una visita medico-sportiva. Al termine della visita, viene rilasciato un certificato che attesta l’idoneità fisica dell’individuo, permettendogli di praticare la disciplina sportiva.

La visita, condotta da un medico specializzato in medicina dello sport, include:

  • Anamnesi generale, con domande sulla salute generale e su eventuali patologie familiari.
  • Raccolta dei dati antropometrici come peso e altezza.
  • Misurazione della pressione arteriosa e ascoltazione del torace e del cuore.
  • Elettrocardiogramma (ECG) a riposo per valutare la salute cardiaca.

Per le visite agonistiche, oltre agli esami sopra descritti, vengono eseguiti ulteriori accertamenti, tra cui:

  • Test da sforzo monitorato con elettrocardiografo per valutare la risposta del cuore all’attività fisica.
  • Esame spirometrico, che misura la capacità polmonare e identifica eventuali problemi respiratori.
  • Test delle urine per completare il quadro diagnostico.

In sede di prenotazione specificare:
– Età del paziente;
– Sport per cui si richiede la visita;
– Società sportiva di appartenenza.

Preparazione alla visita:
– Si raccomandano riposo dagli sforzi fisici e abbondante idratazione (acqua) nelle 24 ore precedenti alla visita.

– Presentarsi muniti di abbigliamento idoneo per l’esecuzione della prova da sforzo (tuta e scarpe da ginnastica);
– Portare con sé la tessera sanitaria;
– Portare con sé la richiesta della società per la visita agonistica.
– Portare con sé la provetta per l’esame delle urine o un referto esame urine recente (non oltre 40 giorni).

Il costo è di € 45,00 per atleta Under36 e di € 55,00 per atleta Over36.

I prezzi indicati non includono l’eventuale esame delle urine (€5,00).

Clicca sul pulsante sottostante per contattare la segreteria ed avere maggiori informazioni.

Medici con cui si può prenotare questa visita:

Medicina dello Sport, Cardiologia