Prevenzione Emorroidi

– MERCOLEDì 17 MAGGIO – Mercoledì 17 Maggio il Poliambulatorio Convento organizza una giornata dedicata alle Patologie Emorroidarie.È noto a tutti che chi soffre di Emorroidi ha molto dolore e che l’intervento chirurgico tradizionale prevede anch’esso notevole dolore post-operatorio.Oggi è possibile risolvere il problema delle patologie Emorroidarie con un trattamento ambulatoriale, senza ricorrere all’intervento chirurgico […]

Trattamento di Alcolizzazione: il gold standard nella diagnosi e cura delle cisti tiroidee

Scopriamo, in collaborazione con il Dott. Bruno Raggiunti, già responsabile del reparto di Malattie Endocrine e Diabetologia dell’Ospedale San Liberatore di Atri, l’innovativo trattamento di Alcolizzazione delle cisti tiroidee. Il Dott. Raggiunti è stato il primo ad aver utilizzato, in Abruzzo, questa tecnica mini invasiva di trattamento che ad oggi rappresenta il “gold standard” terapeutico […]

Check-UP Fegato

– GIOVEDì 16 FEBBRAIO – Il Fegato è uno degli organi più importanti del nostro Corpo. La sua attività però risente di diete e stili di vita scorretti, per questo è importante controllarlo.Perché se non svolge correttamente le sue funzioni è tutto il corpo a risentirne.Giovedì 16 Febbraio il Dott. Pierluigi Tarquini sarà disponibile per […]

Check-UP Oculistico

– LUNEDì 30 GENNAIO – Prenditi cura dei tuoi Occhi! Il Dott. Angelo Forestieri sarà disponibile per una giornata dedicata alla Prevenzione Oculistica Pediatrica, dedicata ai bimbi dai 5 ai 10 anni. In questa fascia d’età è molto importante sottoporre i nostri bambini ad una visita oculistica, in quanto lo stesso sviluppo, lo stress e […]

Check-UP Voce

– MARTEDì 26 APRILE – Martedì 26 Aprile il Poliambulatorio Convento organizza una giornata dedicata alla voce e a tutte quelle problematiche che affliggono le corde vocali. Durante questa giornata il Dott. Davide Topazio, Medico Chirurgo specialista in Otorinolaringoiatria presso il P.O. di Teramo, eseguirà una Visita Otorinolaringoiatrica completa di anamnesi foniatrica e valutazione endoscopica […]

Candida: fattori di rischio e corretta prevenzione

La Candida Albicans, comunemente conosciuta come candida vaginale, rappresenta la più frequente infezione femminile, colpendo almeno una volta nella vita il 70% delle donne in età fertile. Questa tipologia di infezione è causata da un fungo, il quale vive in simbiosi con l’ambiente dell’apparato genitale femminile o del cavo orale. A differenza di quanto si […]

Ecografia: la porta d’ingresso del nostro corpo

Cos’è un’ecografia? L’ecografia è un esame diagnostico utilizzato per controllare lo stato di salute degli organi interni del corpo. Si tratta di un esame non invasivo il quale consente allo specialista, attraverso un ecografo esterno, di visualizzare eventuali anomalie degli organi interni. In alcuni casi, può essere richiesto l’utilizzo di un ecografo interno, come ad […]

Emicrania e problemi cardiaci, esiste una relazione?

Le parole della salute: cos’è l’emicrania? L’emicrania è una malattia che affligge tante persone, soprattutto donne. Trattasi di una patologia neurologica cronica caratterizzata da ricorrenti cefalee, da moderate a gravi, spesso in associazione con altri sintomi del sistema nervoso. Solitamente, la cefalea ovvero il mal di testa, interessa una sola parte della testa e si […]

Scopriamo la tiroide: una farfalla che governa il nostro corpo

La tiroide è una ghiandola che fa parte, insieme ad esempio al pancreas o all’ipofisi, del sistema endocrino responsabile della produzione e immissione nell’organismo di particolari sostanze dette ormoni. Con la sua curiosa forma a farfalla, la tiroide è sita nella parte bassa del collo e svolge un ruolo fondamentale nel controllo delle cellule e […]

Cardiopatia post infettiva, una nuova problematica legata al COVID-19. La riflessione del dott. Staffilano

Importante riflessione del dott. Giovanni Staffilano, cardiologo in servizio all’Ospedale di Popoli, sul tema delle cardiopatie post-infezione da Coronavirus. Sarà quindi un’ulteriore conseguenza della pandemia da coronavirus: “Assisteremo allo svilupparsi di problematiche che interesseranno il cuore e in generale il sistema cardiocircolatorio quale diretta conseguenza della pandemia da coronavirus, quali ad esempio le coronariti postinfettive. […]